Lo so, si continua a rimanere in attesa della pubblicazione del mio ultimo libro. L'idea di partenza era di farlo uscire nella prima metà di novembre, ma vuoi per la grossa revisione che ho effettuato nei mesi scorsi, vuoi per un picco di lavoro nel mese precedente, alla fine i tempi si sono abbastanza allungati. Purtroppo, per cause indipendenti dalla mia volontà, le tempistiche di pubblicazione stanno andando per le lunghe, e al momento non so quando potrà uscire. Speravo prima di Natale, ma il tutto è in forse. Perciò sto valutando se non sia il caso di mettere in stand-by il blog e rivederci nell'anno nuovo, e probabilmente sarà così. Nel frattempo, mentre si sta ancora in sospensione, ho pensato di approfittarne per un ulteriore post. Abbiate pazienza se l'argomento è tanto didascalico: l'attesa, appunto. Ecco alcune citazioni sul tema del'attesa, accompagnate dal contributo artistico del pittore impressionista Federico Zandomeneghi (1841-1917).
domenica 15 dicembre 2019
L'Attesa
Lo so, si continua a rimanere in attesa della pubblicazione del mio ultimo libro. L'idea di partenza era di farlo uscire nella prima metà di novembre, ma vuoi per la grossa revisione che ho effettuato nei mesi scorsi, vuoi per un picco di lavoro nel mese precedente, alla fine i tempi si sono abbastanza allungati. Purtroppo, per cause indipendenti dalla mia volontà, le tempistiche di pubblicazione stanno andando per le lunghe, e al momento non so quando potrà uscire. Speravo prima di Natale, ma il tutto è in forse. Perciò sto valutando se non sia il caso di mettere in stand-by il blog e rivederci nell'anno nuovo, e probabilmente sarà così. Nel frattempo, mentre si sta ancora in sospensione, ho pensato di approfittarne per un ulteriore post. Abbiate pazienza se l'argomento è tanto didascalico: l'attesa, appunto. Ecco alcune citazioni sul tema del'attesa, accompagnate dal contributo artistico del pittore impressionista Federico Zandomeneghi (1841-1917).
mercoledì 11 dicembre 2019
Chimica for Dummies: Memorabili Momenti da Studente

sabato 7 dicembre 2019
Chimica for Dummies: Memorabili Momenti da Insegnante

Penso vi ricordiate di Chimica for Dummies, la rubrica più demenziale di questo blog, in cui ho raccontato le cose più sceme dette dai miei studenti. Ma non vi ho mai raccontato cosa fanno, e negli anni ne ho viste di cose...
domenica 1 dicembre 2019
La Vera Conta d'la Masca Sabroto
Al momento sono piuttosto impegnato a lavorare al mio ultimo libro: i tempi di pubblicazione si sono abbastanza allungati per via dei ritocchi finali che sto facendo in questi giorni, che hanno richiesto più tempo di quanto avessi preventivato. Siccome mi spiaceva lasciare tutto così in sospeso qui sul blog, ho pensato a un post che spero non sia soltanto un riempitivo. Torna infatti con un nuovo episodio la rubrica spin-off di Ore d'Orrore, dedicata a storie paurose al femminile. Nei due precedenti articoli abbiamo visto la storia della masca Micilina, la strega più famosa dei racconti popolari piemontesi. In questo nuovo appuntamento parleremo di un'altra celebre strega del folklore piemontese, quella Sabrota la Longia la cui vera storia forse non è quella più comunemente conosciuta... Perciò il vostro Dottor χ lascia ancora una volta la parola alla sua bella assistente Vulnavia, che è una grande esperta di streghe. Fidatevi, basta già vedere sua madre...
Iscriviti a:
Post (Atom)