Questo era quanto avevo detto nella presentazione del mio ultimo libro, La Piccola Magia del Quotidiano. Gli alimenti, oltre a essere argomento di alcuni corsi che tengo, sono anche uno dei fili conduttori del mio libro, dato che molti dei racconti ruotano attorno a un particolare cibo. Ma dietro al preparare i cibi e cucinarli, c'è tutta una serie di processi chimici di cui ho pensato di parlarvi in questo post.
giovedì 30 aprile 2020
La Bromatologia del Quotidiano
Questo era quanto avevo detto nella presentazione del mio ultimo libro, La Piccola Magia del Quotidiano. Gli alimenti, oltre a essere argomento di alcuni corsi che tengo, sono anche uno dei fili conduttori del mio libro, dato che molti dei racconti ruotano attorno a un particolare cibo. Ma dietro al preparare i cibi e cucinarli, c'è tutta una serie di processi chimici di cui ho pensato di parlarvi in questo post.
giovedì 23 aprile 2020
Una Serie di Post del Quotidiano
(Francesca Sanzomi)
Se da ciò che insegno ho trovato spunti per scrivere dei racconti oppure come base per un articolo sul blog, è anche vero l'opposto: scrivere post per il blog mi ha dato idee per ampliare i miei racconti, ma anche per avere quel qualcosa in più da usare all'occorrenza a lezione. Ho aperto il blog ormai quasi cinque anni fa anche per avere una vetrina in cui parlare dei miei lavori letterari, quindi è naturale che mi abbiano fornito materiale per scrivere dei post. E nei racconti del mio ultimo libro ci sono degli spunti per delle riflessioni interessanti.

Appuntamento quindi a tra una settimana per l'inizio di questa serie.
Nel frattempo, ancora una cosa. In questi giorni in sospensione mi sono messo a lavorare su qualcosa di nuovo. Mi sono infatti chiesto come avrebbero vissuto il periodo di quarantena i personaggi del mio libro, in una Torino in lockdown. Lavorando a marcia serrata, negli ultimi cinque giorni ho scritto un racconto: lo potete leggere gratuitamente cliccando qui. Anche se ambientato dopo gli eventi de La Piccola Magia del Quotidiano, non è necessario aver letto prima il libro.
"Scrivere è un atto d'amore, ma non per essere ammirati. Bisogna amare, ma non amare per essere amati di rimando. Scrivere deve essere anzitutto un qualcosa per cui divertirsi."
(tratto da I Misteri dello Scrittore, in La Piccola Magia del Quotidiano)
sabato 18 aprile 2020
lunedì 13 aprile 2020
mercoledì 8 aprile 2020
Viaggio Multimodale nelle Simmetrie (1/3)
mercoledì 1 aprile 2020
Quali Sono i Vostri Racconti Preferiti?

Se doveste scegliere cinque racconti per definire un certo genere letterario, così da consigliarli a qualcuno che non ne ha mai letto, quali direste?
Ho scelto tre categorie della narrativa di genere: fantascienza, horror, giallo/noir. I cinque racconti possono essere i vostri preferiti, quelli che ritenete i migliori o i più rappresentativi del genere.
Deve trattarsi di racconti brevi e se ne possono scegliere al massimo cinque per ogni categoria. A parte questo, la massima libertà: possono essere di autori italiani o stranieri, pubblicati di recente oppure no, di qualunque sottogenere. Non devono essere per forza in ordine di preferenza e potete anche indicare più racconti di uno stesso autore.
Di seguito le mie cinque scelte.
Iscriviti a:
Post (Atom)